
Pago in Rete - Pagamenti per la P.A.
SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE LA CIRCOLARE N. 139
Dal 30 giugno 2020 – termine slittato al 28 febbraio 2021- i prestatori di servizi di pagamento, c.d.
PSP (Banche, Poste, istituti di pagamento e istituti di moneta elettronica) sono chiamati ad utilizzare
unicamente la piattaforma PagoPA per erogare servizi di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni.
Le Istituzioni Scolastiche devono adottare e utilizzare in via esclusiva la piattaforma
PagoPA per ricevere i pagamenti, altrimenti gli incassi risulteranno illegittimi.
Il Ministero dell’Istruzione ha sviluppato e messo a disposizione di tutte le Istituzioni Scolastiche il
sistema centralizzato per i pagamenti telematici del Ministero dell'Istruzione “Pago In
Rete” che, in conformità con l’ultima direttiva emanata, interagisce direttamente con la Piattaforma
PagoPA. Tutti gli Istituti Scolastici sono già abilitati dal Ministero all’utilizzo della piattaforma Pago
In Rete che rappresenta per le scuole un valido strumento per gestire in modo efficace i pagamenti
delle famiglie.
Con Pago In Rete, il servizio centralizzato per i pagamenti telematici del Ministero dell'Istruzione,
dell’Università e della Ricerca, le famiglie possono eseguire pagamenti tramite PC, Tablet,
Smartphone per quanto segue:
• tasse e contributi scolastici obbligatori sul conto 1016 dell’Agenzia delle Entrate
• assicurazione alunni
• erogazione liberale per ampliamento offerta formativa e innovazione tecnologica
• attività curriculari ed extracurriculari a pagamento
• visite guidate
• viaggi di istruzione
• altro.
Al fine del versamento del contributo volontario (erogazione liberale per ampliamento offerta
formativa), su importo deliberato dal Consiglio di Istituto, i genitori sono pregati di collegarsi al
seguente link
https://pagoinrete.pubblica.istruzione.it/parsWeb/ricercaEvento/80226930586
Per gli altri pagamenti i genitori o gli esercenti la responsabilità genitoriale riceveranno apposita
notifica via mail.